Lublino
Si trova al sud-est della Polonia ed è la più grande città della parte orientale. Ha 340 mila abitanti e si affaccia sul fiume Bystrzyca. Come borgata esisteva già nel VI secolo, ma la città di Lublino è sorta nel Medioevo. La parte antica si trova su una collina. Lublino è stata candidata come Capitale Europea della Cultura 2016.
Come raggiungerla dall’Italia:
Volo Lufthansa da Roma con scalo a Monaco di Baviera ( http://www.lufthansa.com/it/en/Homepage )

Monumenti da vedere:
– il Castello e la Cappella della Santissima Trinità (cappella medievale con famosi affreschi in stile bizantino).
– la Piazza Centrale (Plac Łokietka) – piazza del 1611 con vari monumenti, fra cui la Brama Krakowska (Porta di Cracovia) del XIV secolo, il Municipio del 1828 in stile neoclassico e varie viuzze caratteristiche del centro storico.
– la Cattedrale barocca (dei Santi Giovanni Battista e Giovanni Evangelista).

Cibi caratteristici:
– cebularze: focacce tonde con cipolla e semi di papavero, piatto ebraico
– gryczaki panini con grano saraceno
– pierogi“lubelskie” – ravioli con grano saraceno e formaggio, oppure “ruskie” – con patate, ricotta e cipolla
Personaggi storici:
– Jan Kochanowski – poeta
– Henryk Wieniawski – violinista
– cardinale Stefan Wyszynski
Persone da conoscere:
– Edward Hartwig – artista fotografo
– Julia Hartwig – poetessa
– rabbino Jakub Icchak Horowic
Souvenir:
– tazze dipinte a mano
Commenti recenti